spiegazione e note:
1. ‘in’ si usa per un periodo di tempo purchè non sia un giorno specifico (per
es. in June, in the afternoon, in summer);
2. ‘on’ si usa per giorni specifici (per es. on Monday, on the 2nd July, on
Boxing Day);
3. ‘at’ si usa o per l’ora o per periodi festivi (per es. at 2 o’clock, at
Christmas).
esempi (con traduzione):
a) Lei è nata a giugno.
b) Quest’anno partiamo il 22 luglio.
c) L’anno scorso siamo andati in Egitto a Natale
d) Mio figlio non va mai a scuola il pomeriggio.
e) Vediamoci davanti al cinema alle 20.15.
a) She was born in June
b) This year we’re leaving on the 22nd of July.
c) Last year we went to Egypt at Christmas.
d) My son never goes to school in the afternoon.
e) Let’s meet outside the cinema at a quarter past eight.
Nessun commento:
Posta un commento