Pagine

17. Pronomi relativi: who, which, that, whom, whose


spiegazione e note:
1. ‘who’ si usa per le persone - è pronome relativo soggetto (viene usato anche come
complemento oggetto);
2. ‘which’ si usa per le cose; è pronome relativo sia soggetto che oggetto;
3. ‘that’ si usa sia per le persone che per le cose (come pronome relativo soggetto ed
oggetto);
4. ‘whom’ è il pronome relativo complemento oggetto usato per le persone, ma
essendo ormai considerato piuttosto formale viene spesso sostituito da ‘who’;
5. ‘whose’ è il pronome relativo possessivo, il quale si usa sia per le persone che per
le cose (per.es. ‘I have a friend whose sister works in London’ – ‘Ho un’amica la
cui sorella lavora a Londra’).
N.B. il pronome relativo complemento oggetto (non soggetto) viene spesso omesso in inglese.
Per esempio paragonare:
1. ‘The person (whom) I helped yesterday is a lawyer’ – la persona (complemento oggetto) che io
(soggetto) ho aiutato ieri è un avvocato.
2. ‘The person who helped me yesterday is a lawyer’ – la persona (soggetto) che mi (complemento
oggetto) ha aiutato ieri è un avvocato.

esempi (con traduzione):


a) Vado con un’amica il cui padre lavora a Londra.
b) Sono andata al negozio che è stato aperto il mese scorso.
c) Non avevo mai conosciuto il medico che mi ha esaminato.
d) Questo è il miglior film che abbia visto quest’anno.
e) Hanno assunto una persona che si è rivelata inaffidabile.

a) I’m going with a friend whose father works in London.
b) I went to the shop that was opened last month.
c) I’d never met the doctor who examined me.
d) This is the best film I’ve seen this year.
e) They hired a person who turned out to be unreliable.

Nessun commento:

Posta un commento