Pagine

6. Past Continuous

6. Past Continuous

spiegazione e note: Il Past Continuous (‘to be’ al passato + gerundio) si usa per descrivere un’azione che si stava svolgendo, o si svolgeva, in un determinato momento nel passato. Per esempio: ‘Stavo dormendo (o ‘dormivo’) quando ha suonato il telefono.’ = ‘I was sleeping when the phone rang.’

esempi (con traduzione):

5. Past Simple

5. Past Simple

spiegazione e note: il Past Simple (verbo al passato; ‘did’ + infinito al neg. ed interrog.) si usa per azioni compiute in un arco di tempo concluso. La forma affermativa si costruisce con il passato del verbo, cioè aggiungendo ‘ed’ all’infinito (vedere elenco verbi irregolari a pagina…..), mentre le forme negative ed interrogative si costruiscono usando il verbo ‘did’ come ausiliare seguito dall’infinito.

N.B. il passato prossimo italiano (per es. ‘ho mangiato’ o ‘sono andata’) si traduce in inglese o con il Present Perfect Simple o con il Past Simple.

esempi (con traduzione):

4. Present Perfect Continuous

4. Present Perfect Continuous

spiegazione e note: Il Present Perfect Continuous (‘to have’ + been + gerundio) si usa con verbi che denotano un’azione per indicare ‘da quanto tempo si fa qualcosa’. Non si usa, quindi, con i verbi ‘to be’, ‘to have’ e ‘to know’, né nelle forme negative (a meno che non sia sottinteso lo svolgimento di un’azione); in tali casi si usa il present perfect simple.

Confrontare:
1) ‘non studio l’inglese da una vita’ (non svolgo l’azione di studiare) = ‘I haven’t studied English for ages’.
2) ‘non studio l’inglese da quanto lo studi tu’ (svolgo l’azione di studiare) = ‘I haven’t been studying English as long as you’.

esempi (con traduzione):

3. Present Perfect Simple

3. Present Perfect Simple

spiegazione e note: il Present Perfect Simple (‘to have’ + participio passato) si usa per azioni che si sono svolte, o potrebbero svolgersi, in un arco di tempo non ancora concluso (confrontare con ‘Past Simple’ – n° 5). Quando si usa il ‘present perfect simple’ è sottinteso ‘oramai’ o ‘finora’.

N.B. il passato prossimo italiano (per es. ‘ho mangiato’ o ‘sono andata’) si traduce in inglese o con il Present Perfect Simple o con il Past Simple.

esempi (con traduzione):

2. Present Continuous

2. Present Continuous

spiegazione e note:
il Present Continuous, (‘to be’ + gerundio), si usa per:

1) azioni che sono programmate e sicure in futuro (es. ‘lavoro domani = ‘I’m working tomorrow’).
 2) azioni che si stanno svolgendo in questo momento o periodo (es. ‘sto mangiando = ‘I’m eating’).

esempi (con traduzione):

a) Di cosa state parlando?
b) Domani inizio alle 8.15 e finisco alle 17.45.
c) Noi andiamo al cinema stasera. Vuoi venire con noi?
d) Sto scrivendo una lettera urgente in questo momento – ti posso richiamare?
e) ‘Hai parlato con Marco?’ ‘Si, ci vediamo davanti al cinema alle 20.15.’

a) What are you talking about?
b) Tomorrow I’m starting at a quarter past eight and I’m finishing at a quarter to six.
c) We’re going to the cinema this evening. Would you like to come with us?
d) I’m writing an urgent letter just now – can I call you back?
e) ‘Have you spoken to Marco?’ ‘Yes, we’re meeting outside the cinema at a quarter past eight.’ 

1. Present Simple


1. Present Simple

spiegazione e note: il Present Simple (verbo all’infinito; ‘do’ + infinito al neg. ed interrog.) si usa per azioni abituali o dati di fatto. La forma affermativa si costruisce con l’infinito del verbo, mentre le forme negative ed interrogative si costruiscono usando il verbo ‘do’ come ausiliare seguite dall’infinito. N.B. la terza persona varia in quanto si aggiunge ‘s’ (o ‘es’ in alcuni casi) al verbo nella forma affermative, all’ausiliare nelle forme negative ed interrogative. esempi (con traduzione):